
La Piazza di Vosges, precedentemente conosciuta come la Place Royale, la cui costruzione delle trentasei dimore in mattoni rossi dell’epoca, era strutturata attorno al padiglione del re (il più alto di tutti) e alla regina, posizionata simmetricamente. La sua costruzione iniziò nel 1605 sotto il regno di Enrico IV e fu inaugurata nel 1612, in occasione dell’impegno di Luigi XIII e Anna d’Austria.
La Piazza di Vosges, situato nella storica zona di Marais, progettato da Louis Métezeau, è la sorella gemella di Place Ducale de Charleville-Mézières. È la piazza più antica di Parigi, poco prima di Place Dauphine.
Classificato come monumento storico dal 26 ottobre 1954, è riconosciuto per la sua bellezza e la sua eleganza e per essere stato il luogo di residenza nel corso dei secoli di diverse personalità, tra cui, il cardinale di Richelieu e lo scrittore Victor Hugo.
La Casa di Victor Hugo, al sesto posto della piazza dove ha scritto gran parte dei romani “Le miserabili”, è diventata un museo (attualmente chiuso fino al 2020).